BeardaroundtheWorld
COSA VEDERE A KANAZAWA
Buongiorno viaggiatori!
Giardini fioriti, lo scroscio dell’acqua che scorre tra le fontane di bambù, un venticello che fa suonare campanelle e l’aroma del the che si sprigiona nell’aria.
Con questa descrizione, sono sicuro di essere riuscito ad imprimere un’immagine nella vostra mente.
Perfetto l’equilibrio che si crea tra mare e montagna, qui si è conservato l’antico fascino feudale, che lo rende adatto a chi vuole fare un salto indietro nell’antica tradizione nipponica.
Buona visione.
Foto BeardaroundtheWorld
CASTELLO DI KANAZAWA
A Kanazawa, accanto ai famosi giardini Kenroku-en, si trova l’imponente castello di Kanazawa, tra le cui mura potrete viaggiare indietro nel tempo ripercorrendo la storia della dinastia Maeda che visse e regnò in questo luogo per oltre 200 anni.
Il castello sorge proprio nel cuore della città su un’altura tra i fiumi Sai e Asano; la posizione strategica di questa fortezza garantiva in passato una maggiore protezione da eventuali attacchi.
Costo a persona: 300 Yen
Foto BeardaroundtheWorld
HIGASHI CHAYA
Nell’antichità il centro di Kanazawa era costellato da tantissime case chaya, caratteristici edifici in cui si tenevano feste e spettacoli.
Tra le mura di queste case le geisha interpretavano danze e canti e si dilettavano a suonare i tradizionali strumenti giapponesi.
Nel 1820 le case chaya furono spostate dal centro della città e arricchirono i quartieri periferici di Kanazawa.
Se volete fare un viaggio indietro nel tempo e respirare un po’ della vivace e autentica atmosfera che in passato regnava nei quartieri antichi, recatevi verso Higashi Chaya, il quartiere di case chaya più esteso di Kanazawa.
Foto BeardaroundtheWorld
MERCATO OMICHO
In questa città che porta i visitatori indietro nel tempo, lasciando però sempre una porta aperta sul futuro, ci sono anche tanti luoghi dedicati alla gastronomia e ai sapori locali, dove fermarsi a recuperare le energie dopo aver esplorato la città.
Una delle tappe più popolari è il mercato Omicho, famoso soprattutto per i numerosi banchi di pesce fresco.
Foto BeardaroundtheWorld
GIARDINO KENROUKEN
Un vero angolo di paradiso, fatto di cascate artificiali laghetti, grotte e tantissima vegetazione.
Il giardino fa parte di una proprietà privata.
Disegnato e progettato durante l’epoca Edo, è arrivato fino a oggi intatto e originale, sfuggendo anch’esso alle guerre.
Aperto al pubblico dal 1971, racchiude la bellezza di alberi centenari ai visitatori.
Costo a persona: 310 Yen
Foto BeardaroundtheWorld
Cosa ne pensate di Kanazawa? Lasciate un commento in merito.
BeardaroundtheWorld